INDICAZIONI DI PRONUNCIA
Nel presente testo la trascrizione dei termini cinesi in alfabeto latino segue quella adottata ufficialmente nella Repubblica Popolare Cinese, nota come pinyin. Il pinyin1 si discosta in maniera rilevante dalla pronuncia italiana nei seguenti casi:
e fra e e o, gutturale (in fine di sillaba, nelle sillabe in -er e –eng)
ü u francese
yu u francese
y i semivocalica, come in iena
-ian ien
yan yen
-ng come nell’inglese king
-ong ung (ng come già indicato)
c z sorda
ci i muta
ch c dolce come in cena
chi i muta
g g dura e sorda come k
h h aspirata
j g dolce come in giovane
ju u francese
q dolce come in cielo
qu u francese
r tra j francese e r (a inizio di sillaba)
ri i muta
si i muta
sh sc come in scena
w u
x s palatale, simile al tedesco ich
xu u francese
z z sonora come in zero
zi i muta
zh g dolce come in Genova
zhi i muta